Roma, 25 maggio 2015
No Martini no Party
Editoriale del Segretario Generale
Niente soldi niente festa.
In questo modo si può sintetizzare la parodia o la tragedia di quello che è accaduto il giorno 22 maggio, Festa della Polizia.
Non sono andato personalmente a quella nazionale perché non sapevo di cosa gioire o godere. Le "sfighe", purtroppo, si soffrono e si patiscono.
Non c'è un soldo da sbattere nell'altro.
Tagliano tutti i giorni il personale con un turn over al 55% e solo grazie ad una martellante campagna mediatica SAP, a convegni, cartoline, lavavetri e l'intercessione celeste di Papa Francesco forse sarà possibile, in occasione del Giubileo, ottenere un ingresso straordinario di 1.000 colleghi. Sarà però un risultato effimero in quanto l'avara boccata di ossigeno si esaurirà l'anno seguente a causa dei pensionamenti non rimpiazzati.
Tra le altre, l'ultima legge di stabilità ci ha "fregato" i soldi dell'indennità di vacanza contrattuale bloccandola fino al 2018 a livelli di quasi deflazione facendo in tal modo presagire che sino a quella data qualcuno ha studiato di tenere bloccato il nostro contratto.
L'espressione di un libero pensiero con un mi piace come sfogo di rabbia e frustrazioni ampiamente motivate e giustificate ci condanna e ci rovina la carriera. Ci dobbiamo comperare le divise oltre al toner e alla carta e, in questo contesto, il Partito dell'Antipolizia, supportato da un inaccettabile e vigliacco fuoco amico, trama e partorisce progetti contro la Polizia e i poliziotti.
La miscela letale composta da farneticanti regole di ingaggio, alfanumerici e reato di tortura condannerà i poliziotti o alla galera o all'immobilismo operativo e istituzionale.
Quasi quasi è meglio la miseria che potrebbe non essere incompatibile con l'allegria.
Non c'è nulla da festeggiare e, soprattutto, non è una questione di sola pancia.
Cara mamma, torna a casa, butta la sigaretta e abbandona quel lampione è ora di voltare pagina.
I nostri valori, il senso della nostra esistenza e della nostra professione vanno riscoperti e salvaguardati per ritrovare unità e voglia di condivisione attorno alla tavola di famiglia.
Temo, purtroppo, che questo processo per ritrovarci non sarà indolore e, credete a un CRETINO, c'è bisogno di piazza
…..DI TANTA PIAZZA.
NELLA NOSTRA AUTONOMIA LA VOSTRA LIBERTA'
Fondo Produttività pagato in due tranches...
Come anticipato dal SAP nelle news del nostro sito in data 6 maggio, i famosi 25 milioni che, grazie alla legge di stabilità del 2013, quest'anno, ma solo questo, ingrosseranno il premio di produttività, sono ancora in disponibilità del Ministero dell'Economia che non li ha riaccreditati agli Interni.
Quello che gli altri chiamano SapPinocchio ha ben spiegato che, trattandosi della medesima manfrina che colpisce la liquidazione delle indennità di specialità, il rischio del ritardo è implicito.
E così è stato, purtroppo!
Nonostante i tecnici della Ragioneria si fossero detti fiduciosi in un rapido storno della somma i soldi sono rimasti nelle casse del MEF e perciò a giugno arriverà la produttività priva del citato surplus. In pratica arriverà la somma uguale allo scorso anno, mentre il resto, circa il 20%, arriverà più avanti, quando il nostro Ministero incasserà i benedetti 25 milioni. Da questa antipatica vicenda ne usciamo con una certezza, ossia la chiarezza e l'affidabilità di ciò che il SAP comunica, e un interrogativo: perché il nostro Ministro subisce inerme questa condotta del suo omologo dell'Economia?
Concorsone per Sovrintendenti: tempi brevi per i risultati
Contrariamente a quanto fin qui previsto e comunicato dal Dipartimento, i lavori per la redazione della graduatoria finale del Concorso interno per titoli di servizio a 7563 posti da Vice Sovrintendente si concluderanno entro la fine del prossimo mese: appena firmata dal Capo della Polizia la lista sarà resa pubblica. Non più quindi a fine estate, come inizialmente programmato, ma già a giugno avremo i vincitori dell'attesa selezione che immetterà in ruolo un consistente numero di Ufficiali di P.G. Per quel che riguarda la formazione, abbiamo appreso che non sarà più per via telematica come inizialmente previsto, ma attraverso tradizionali corsi di formazione (di un mese) che inizieranno gradatamente, partendo dai più anziani, presso i nostri Istituti di formazione.
Memorial Day SAP
Commovente e sentita commemorazione del SAP all'Altare della Patria a Roma, svoltasi nella giornata del 21 maggio, alla presenza del Prefetto Franco Gabriell
i che con la sua partecipazione ha voluto rappresentare concretamente la propria vicinanza ai colleghi, nel ricordo degli Eroi che non sono più tra noi. All'iniziativa, che ha visto il Segretario Generale SAP Gianni Tonelli deporre una corona d'allora al Sacro Sacello, hanno partecipato anche il Vice Presidente del Senato, Maurizio Gasparri, il Questore di Roma Nicolò Marcello D'Angelo e il Vice Prefetto Tommaso Ricciardi, Direttore dell'Ufficio per le Relazioni Sindacali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.Tra gli ospiti di rilievo, il Segretario Generale del SAPAF Marco Moroni e il Segretario Generale del CONAPO Antonio Brizzi. Le iniziative di ricordo e commemorazione delle vittime del terrorismo e della criminalità hanno visto in tutta Italia protagoniste le nostre Segreterie Regionali e Provinciali. Momento clou a Palermo il 23 maggio giorno in cui morirono, 23 anni fa, il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i poliziotti della scorta Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinaro.
A Genova, il 29 maggio, ci sarà un importante commemorazione con un Percorso ciclistico e podistico della Memoria al quale sarà presente anche il Segretario Generale SAP Gianni Tonelli.
Parola
di Edward
A proposito di Spending Review
Inviate le vostre segnalazioni a
nazionale@sap-nazionale.org
Zac zac! Mancano soldi, si fanno tagli, ma per le parate militari e le cerimonie dove sono presenti i capoccioni romani tutto dev'essere sempre a posto, sempre in ordine. E' il caso degli Allievi che stanno facendo il corso di formazione alla Scuola di Vibo Valentia e, da quel che risulta, anche di altri Istituti. Ebbene, per la Parata militare del 2 Giugno e per "allestire" il contingente che come ogni anno rappresenta al meglio la Polizia di Stato, saranno inviati questi ragazzi. Ben, fin qui nulla di male. Il problema nasce dal fatto che non tutti hanno avuto in dotazione le camicie bianche d'ordinanza per cui dal signor direttore della Scuola sarebbe arrivato chiaro un messaggio: compratevi le camicie!!!
Noi chiaramente speriamo che le cose non stiano proprio così, ma non abbiamo motivo di dubitare di certe segnalazioni... Conoscendo soprattutto come vanno le cose!
Qui ormai l'è tutto da rifare... Ma ci rendiamo conto???
Buon taglio a tutti!!!
ll
consiglio delle massaie
Inviate le vostre segnalazioni a
nazionale@sap-nazionale.org
Ritardi, ritardi e ancora ritardi. Non solo i poliziotti si fanno il mazzo ogni giorno combattendo con criminali, ma anche cercando di sopravvivere con stipendi da fame, con uffici fatiscenti e mezzi inadatti. Se poi uno ha la (s)ventura di fare un percorso di crescita professionale, si ritrova penalizzato maggiormente.
E' il caso, ad esempio, dei Sovrintendenti Capo che hanno maturato lo scorso anno la loro qualifica, ma che non hanno ricevuto né la notifica del grado e né soprattutto quella miseria di soldini e di arretrati che spetta.
Ma questi son proprio matti!!!
Ma come pensano di motivare il personale che ogni giorno va in strada e rischia la vita???
Come massaie non riusciamo proprio a capirla una cosa. Mentre invece di un'altra siamo sicuri...
Occhio al matterello!!!