Numero 41

Roma, 17 ottobre 2016

 

10 MILA ASSUNZIONI TRA PUBBLICO IMPIEGO E FORZE DELL’ORDINE. SARÀ VERO?

Renzi annuncia 10mila assunzioni tra pubblico impiego e Forze dell’Ordine: sarà l’ennesimo slogan da campagna elettorale referendaria? Sarà vero o sarà soltanto una piccola riassunzione rispetto ai 50 mila che andranno in pensione? Se fossero in più, rispetto allo sblocco del totale del turnover che auspichiamo da anni, sarebbe una vittoria frutto della grande campagna, mediatica e sui territori, che il Sap ha portato avanti negli ultimi anni. A partire dal mio sciopero della fame, che ha fatto comprendere a oltre 50milioni di italiani cosa stava accadendo all’interno del comparto sicurezza e radicando in loro quello che poi stato certificato dall’Istat: la sicurezza è la priorità dei cittadini e le radici affondano nel terreno "fertilizzato" dalle nostre battaglie. La debilitazione completa dell’apparato, il taglio delle risorse, la fatiscenza degli uffici, le carenze di organico (45mila operatori nelle Forze dell’Ordine di cui 17mila nella Polizia di Stato; i 4mila uomini ‘persi’ in 10 anni in Sicilia, nell’esercito antimafia): questi dati e queste battaglie sono diventati il leitmotiv del nostro sindacato e tutti i cittadini l’hanno metabolizzato e capito, anche vedendo le immagini della nostra fiaccolata a Piazza Montecitorio, trasmessa in diretta sulle tv nazionali. Quando terminai lo sciopero della fame in molti mi chiesero: Gianni, ma è servito a qualcosa? Non ho dubbi, oggi come allora, a rispondere di sì. È servito a far prendere consapevolezza agli italiani di tutti questi problemi, anche perché le nostre battaglie non sono solo "nostre": le portiamo avanti per tutta la brava gente di questo Paese. Se qualcuno, poi, si vorrà intestare questi risultati indebitamente, mentirà. E questo lo dimostrano numerosi episodi. Uno tra tutti: chi era con noi sotto i cancelli di Arcore nel 2010, si è defilato quando abbiamo protestato a Pontassieve nel 2015. Probabilmente perché chi li tiene "a libro paga" gli ha intimato di farlo. La consorteria, statene certi, vorrà salire sul carro dei vincitori. Ma state attenti, colleghi, non fatevi rubare le caramelle dalla tasca.

UN RIORDINO... ANCORA TUTTO DA CAPIRE!

NUOVA RIUINIONE AL DIPARTIMENTO, RESTANO INCERTEZZE SUI FONDI E SI ATTENDE LA STABILITÀ

Durante l’ennesima riunione sul tema del riordino delle carriere ci hanno illustrato l’ultimo progetto partorito dal gruppo di lavoro. La grande novità riguarda disponibilità di 390 milioni di euro. Vera o presunta? In attesa di quanto verrà determinato dalla legge di Stabilità, il progetto è stato comunque modulato su 537 milioni, senza sapere ancora se saranno veri o ‘a babbo morto’. Resta, nel frattempo, una grande perplessità legata alla provenienza di tali risorse visto che il pesante dimagrimento dell’organico totale della Polizia - circa 11 mila unità - ha fatto risparmiare un gruzzolo rilevante. Se fosse così, sarebbe il gioco tre carte e delle banconote che escono da una tasca per entrare nell’altra, altro che risorse aggiuntive! Ma lo verificheremo molto presto: la Legge di Stabilità verrà presentata nei prossimi giorni. E a quel punto non saremo più costretti a ragionare sulle ipotesi e sulle cifre ‘sparate’ dalla stampa nazionale. A prescindere tutto, comunque, la nostra posizione resta ferma su tre grandi questioni imprescindibili: l’unificazione dei ruoli di base (agenti-assistenti-sovrintendenti), l’inquadramento di tutti gli Ispettori ante 195/95 in un Ruolo Speciale ad Esaurimento da alimentare successivamente con tutti gli altri attuali Sostituti Commissari e come ultimo step, magari tra uno o due anni, la dirigenzializzaizione di tutti i funzionari. Intervenite sul forum! La relazione completa della riunione è disponibile sul sito sito: www.sap-nazionale.org

Vorrei SAP-ere...

Vorrei SAP-ere...

perché ci hanno accusato di partigianeria politica quando siamo scesi in piazza accendendo mille fiaccole per la sicurezza.

Vorrei SAP-ere...

perché non si sono resi conto che i 900 milioni che il governo dice di aver stanziato per i contratti del pubblico impiego, equivalgono a 15,2 euro medi netti (dai quali vanno tolte le somme necessarie per rifinanziare la nuova parte normativa e la rivalutazione dell’accessorio)

Vorrei SAP-ere...

perché non hanno considerando la forbice da vice questore aggiunto ad agente: per questi ultimi resterebbero non più di 9 euro netti al mese.

Vorrei SAP-ere...

perché invece di chiacchierare e gettare fango su chi lavora per i colleghi (e non per i propri interessi di bottega) non prendono in mano una calcolatrice per farsi due conti.

Vorrei SAP-ere...

perché non scendono in piazza anche loro per i colleghi: 9 euro di contratto gli sembrano sufficienti?

GLI 80 EURO VERRANNO STABILIZZATI

È DAVVERO UNA CONQUISTA?

Gli 80 euro di lavoro nero legalizzato entreranno nelle nostre buste paga strutturalmente. Dobbiamo essere contenti o no? Di primo acchito diremmo di sì: siamo contenti di questo risultato, figlio di un’azione perdurante, massiccia, a volte anche temeraria e un po’ folle, portata avanti dal SAP negli ultimi due anni a suon di denunce, battaglie, sit-in, proteste e dallo sciopero della fame del segretario generale, Gianni Tonelli, durato 61 giorni. Dall’altra, però, calcolatrice alla mano, questi 80 euro, di fatto, al netto diventano 32: non ci sembra poi una gran cosa. Perché con 32 euro in più al mese una famiglia potrà permettersi al massimo una serata in pizzeria... ...purché non abbia un figlio!

STRAORDINARI PAGAMENTO ORE ECCEDENTI

Il Vice capo della Polizia Savina ci ha informato che il Dipartimento procederà a stretto giro al pagamento degli straordinari in esubero per la gran parte dei servizi del primo semestre; solo per alcuni del primo bimestre. E per questi ultimi ce ne dispiacciamo molto. L’impegno paga sempre, anche se non appieno.

LE 1000 FIACCOLE CHE HANNO ILLUMINATO MONTECITORIO

GRANDE PARTECIPAZIONE DI COLLEGHI, CITTADINI E POLITICI ALLA FIACCOLATA "UNA LUCE PER LA SICUREZZA"

Mille fiaccole per la sicurezza mercoledì scorso hanno illuminato Montecitorio. Tanti i colleghi che hanno partecipato, ma soprattutto tanti i cittadini che sono voluti scendere in piazza al nostro fianco. Le emittenti tv e radio nazionali, tra cui la Rai e Mediaset, hanno trasmesso in diretta a milioni di telespettatori la nostra protesta contro le politiche di questo governo, cieco (e a volte anche un po’ sordo), che ha completamente debilitato le Forze dell’Ordine. I quotidiani e le testate web hanno pubblicato il resoconto delle nostre battaglie e spiegato a tutta l’opinione pubblica perché siamo voluti scendere in piazza e i temi sui quali ci battiamo da anni. Importante anche la partecipazione della classe politica: hanno aderito, e sono stati in piazza con noi, tanti esponenti di Forza Italia, del Movimento 5 Stelle, della Lega Nord, dei Popolari di Mario Mauro, di Fratelli d’Italia. E’ questa la risposta che inviamo a chi ha tentato di metterci i bastoni tra le ruote accusandoci di partigianeria politica, probabilmente perché incalzati dai partiti di cui sono a libro paga. Noi abbiamo invitato tutte le forze politiche, comprese quelle della maggioranza di governo e continueremo a farlo ogni volta, proprio per tutelare gli interessi dei colleghi e non quelli di bottega. E se l’onorevole Fiano (responsabile della sicurezza nel Pd) preferisce andare ai congressi regionali del Siap e non venire alle nostre manifestazioni, per dirla come Renzi... ...ce ne faremo una ragione!

TUTELA E SOSTEGNO DELLA MATERNITÀ E DELLA PATERNITÀ: ECCO LE MODIFICHE

Sono state apportare alcune modifiche alla fruizione del congedo parentale. Secondo la circolare diffusa dal Dipartimento (che potrete visionare sul nostro sito: www.sap-nazionale.org) fruendo del congedo dai 0 a 3 anni si avrà per 45 giorni lo stipendio pagato per intero, il resto dei giorni al 30% in meno. Dai 3 ai 6 anni il trattamento (sempre nei termini dei sei mesi complessivi tra i coniugi) sarà del 30%. Dai 6 ai 12 anni sarà senza retribuzione.

IL POLEMICO

Cari Consortieri, vi scrivo...

Lo sapete quello che sta succedendo nel processo Uva? Lo sapete che i colleghi sono stati rinviati a giudizio nonostante tre volte il pm avesse richiesto l’assoluzione e alla fine è stata disposta l’imputazione coatta? Lo sapete che sia il consulente che ha eseguito l’autopsia e anche il medico legale della famiglia Uva ha rilevato che non aveva subito percosse e che i lividi sulla pelle sono le macchie ipostatiche? Lo sapete perché è morto Giuseppe Uva? Per quattro motivi: una malformazione cardiaca, il troppo alcool ingerito, il forte stato di agitazione, i farmaci somministrati nell’ambito del Tso. Lo sapete che il procuratore generale presso la Corte d’Appello ha invece ritenuto responsabili i colleghi, opponendosi alla sentenza, sostenendo che la morte sia stata causata per le manette messe al polso di Uva causandogli uno stato di agitazione? Cari Consortieri, vi volete esprimere o no su questa ‘schifezzeria’ o come al solito siete dei codardi, avete paura di mettervi contro i potentati politici e chi vi tiene a libro paga?

NOTIZIE DAL SITO WWW.SAP-NAZIONALE.ORG

PER I DOCUMENTI IN AREA RISERVATA RIVOLGITI AL SEGRETARIO DELLA TUA PROVINCIA

Convocazione della Commissione per il ruolo di Sovrintendenti Agenti Assistenti

----------------------------------

Esiti delle proposte premiali valutate Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Puglia, Sicilia. Il prossimo 20 ottobre la Commissione si riunirà per valutare le rimanenti proposte.

----------------------------------

Delibera della Commissione per il personale del ruolo degli Ispettori riunitasi lo scorso 12 ottobre.

proposte.

----------------------------------

Convocazione della Commissione per il personale appartenente al ruolo tecnico dei periti, dei revisori, degli operatori e collaboratori.

----------------------------------

Martedì prossimo si terrà al Dipartimento una riunione circa l’esame congiunto dell’Accordo quadro CONSIP per i servizi di gestione integrata delle trasferte di lavoro.

----------------------------------

Circolare con date di inizio e fine del Concorsone 7563 Vice Sovrintendenti, gli orari di servizio e l’iter di svolgimento.

----------------------------------

Circolare esplicativa sulle indennità di Ordine Pubblico e i compensi per il lavoro straordinario per i colleghi in servizio nei luoghi colpiti dal sisma. Concorso 1400

proposte.

----------------------------------

Vice Ispettore. A che punto siamo?