![]() ![]() |
Numero 49 Roma, 12 dicembre 2016
|
LEGGE DI STABILITA’. LA COPERTA E' ANCORA CORTA
Mentre
il Quirinale è impegnato nelle consultazioni e sui destini del nuovo governo,
il disegno di legge di bilancio a stato approvato definitivamente al Senato.
Adesso vedremo questi benefici per le forte dell'ordine che alcuni, soprattutto l'ex ministro dell'Interno Angelino Alfano, spalleggiato faziosamente dai sindacati della consorteria interna, in che cosa realmente consisteranno.
Ribadiamo: le cifre sono quelle che già abbiamo descritto precedentemente: ci sono questi 80 euro di bonus che se diventano strutturali andranno nel riordino delle carriere e saranno 32 euro.
Però, su questo, tutto il governo Renzi si è voluto tenere le mani libere e ha postato una somma che serve sia per II riordino delle carriere, sia per il contralto di lavoro sia, infine, per le assunzioni e tutto questo dovrà essere deciso da un Dpcm (decreto del presidente del Consiglio dei ministri) entro 90 giorni.
Staremo a vedere, vedremo dove verranno messi, se da una parte o dall'altra e vedremo se dovremo scoprirci Ia faccia o se dovremo scoprirci i piedi, ma qualcosa al freddo di sicuro dovremo lasciare. Sappiamo solo the la coperta e corta e che a rimetterci, per come sta la questione, nei termini attuali, sono solo gli agenti di polizia.
Noi non smettiamo di parlare e portare avanti le nostre ragioni e quelle dei colleghi.
II momento della verità è vicino e Ia misura è oltre che colma. Carl consortieri, spero proprio che i colleghi si rendano conto e vi facciano assumere le vostre responsabilità.
IL CALENDARIO
Il SAP per i colleghi terremotati
II Sap scende in campo per i colleghi terremotati e lo fa con due grandi iniziative di solidarietà. E' già in vendita, sul sito ufficiale (ww.sap-nazionale.org), il calendario che riporta le immagini delle operazioni di soccorso, da parte della Polizia di Stato, nei luoghi colpiti dal sisma.
II calendario si può ordinare in due versioni: da parete e da tavolo. Entrambi prevedono un offerta di dieci euro (più altri dieci euro, fino a venti pezzi, di spese di spedizione), ma se si preferisse averli entrambi la quota e di 16 euro Ia coppia.
I proventi della vendita del calendario andranno alle famiglie di tutti i poliziotti in qualche modo danneggiati dal terremoto. II pagamento, come si può leggere sul sito, può avvenire in diverse forme: con carta di credito, Paypal, bonifico bancario o bollettino postale.
Ma non e finita, perche mercoledì 21 dicembre, alle 14.30, alto stadio Gran Sasso d'Italia Italo Acconcia de L'Aquila, si disputerà una partita di beneficenza che vedrà scontrarsi sul campo da calcio la nazionale attori e una rappresentanza del sindacato Sap e dei sindaci dei comuni terremotati. In questo caso l'ingresso e a offerta libera. E anche per questo appuntamento i fondi raccolti andranno per la stessa causa.
Un modo per aiutare chi ha più bisogno facendosi accompagnare dalla Polizia di Stato per tutti 365 giorni
dell'anno. Per informazioni si può chiamare Ia segreteria del Sap al numero 06-4620051.NOVITA '
RIVALUTAZIONE DELLE PENSION! BLOCCATE DALLA FORNERO
La norma in vigore dal 1998 prevede un meccanismo automatico di rivalutazione delle pensioni, ma Ia nota e nefasta legge Fornero nel gennaio 2012 ne ha bloccato I'effetto per quelle superiori a 1.088 euro mensili.
Su tale disposizione è però intervenuta Ia sentenza n.70/2015 della Corte Costituzionale decretandone l'illegittimità e costringendo il Governo a provvedere ad un rimborso (D.L. 65/2015 convertito in L. 109/2015) che però a risultato parziale o, per alcune fasce di pensionati, nullo.
Per ristabilire Ia giusta entità delle spettanze i soggetti interessati devono ora inoltrare una intimazione alI'INPS volta ad ottenere l'intera rivalutazione del rateo in base alla regola originaria, attraverso l'opportuno ricalcolo.
L’atto interrompe i termini di prescrizione.
Qualora l'ente previdenziale negasse o ignorasse la diffida si potrà ricorrere presso la Corte dei Conti per ottenere la rifusione del danno.
Presso le segreterie provinciali SAP è disponibile il modulo della diffida che va presentato entro il 31
dicembre 2016 all'Ufficio Inps competente o spedito tramite raccomandato oppure pec.INTERVENTI
POLIZIA E MILITARI A MILANO: SOLO UN DOPPIONE
Concordiamo con il capo della Polizia, prefetto Franco Gabrielli: i militari su strada costano troppo e costituiscono un doppione.
Inutile il sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi cerchi di smorzare i toni, spiegando che "Gabrielli avrebbe dovuto ammettere che le forte armate svolgono in supplenza un ruolo importante che la polizia non e in grado di compiere", perche lo sappiamo benissimo che c'e carenza di organici, ma sappiamo anche che, dietro all'utilizzo dei militari, ad esempio a Milano, città in cui sono non solo stati fortemente voluti, ma dove si e chiesto un aumento del numero degli stessi, "c'e un grande equivoco".
Solo a Milano mancano almeno 2 mila uomini, di cui mille solo nella polizia.
Ecco perche l'impiego di militari non e altro che un modo per mascherare la carenza di agenti sul territorio.
Una mossa che il governo uscente di cui Rossi fa parte, ha sbagliato, perche, tanto per fare un esempio, i militari non hanno funzione di polizia giudiziaria, quindi non possono chiedere documenti o svolgere le funzioni della polizia o sviluppare attività di indagine e i controlli.
Insomma, in tempo di crisi e di rischio allerta terrorismo invece che tante chiacchiere servirebbe un'assunzione maggiore di uomini.
Altro che discorsi, visto che nel Paese ne mancano 45mila.
PILLOLE dal sito web www.sap-nazionale.org
E' convocata per il prossimo 13 Dicembre una riunione in materia di riconoscimenti Premiali, che valuterà 350 proposte. Appena disponibili pubblicheremo i report nella nostra area riservata sul sito ufficiale del Sap
Sul nostro sito e disponibile la circolare diffusa dal Dipartimento inerente la presentazione ai fini del rimborso delle spese sostenute dai dipendenti della Polizia di Stato per la frequenza degli asili nido da parte dei propri figli a carico per la anno solare 2016 (periodo settembre - dicembre).
Sul nostro sito, nell'area riservata, sono disponibili i movimenti degli Ispettori per il mese di novembre 2016
RIORDINO DELLE CARRIERE
I COLLEGHI SONO INVITATI A PARTECIPARE AL FORUM
Sul sito del Sap e online il forum sul riordino delle carriere. Lo si può trovare in homepage e l'accesso e semplice. Si tratta di un modo per rimanere sempre informati e per poter interagire con la segreteria, che risponde a domande e commenti e che può prendere spunto per affrontare la questione in maniera più efficace.
Si invitano, pertanto, tutti i colleghi a utilizzarlo e a dare le loro opinioni sui vari argomenti.
LA LETTERA
"FINALMENTE VANNO A CASA"
II segretario generale Gianni Tonelli ha scritto una lettera al direttore de II Giornale, Alessandro Sallusti, esponendo it suo pensiero sulle dimissioni di Renzi.
Gentile direttore,
finalmente vanno a rasa. Mi riferisro a Renzi, Alfano e al loro disastrato governo che tentava di rottamare l'apparato della sicurezza.
Da quando sono segretario generale del primo slndacato autonomo del comparto ml sono scontrato contro le politiche miopi e lontanissime delle reali necessità della comunità. Partiamo dai tagli agli organici nei primi mesi del 2014 si concepì il progetto scellerato di chiusura di 267 uffici di Polizia. Una follia, perche iI territorio nazionale ha semmai bisogno di ph) uomini e i numeri parlano chiaro: ne mancano almeno 45mila, di cui 17mila solo nella polizia. L’ISTAT ha rilevato che al primo posto, tra le maggiori preoccupazioni degli italiani, r e proprio la sicurezza. Per contro, le politiche di Renzi e Alfano sono proseguite imperterrite sulla via dei tagli lineari in questo settore. Non ci sono soldi neppure per le divise che ci dobbiamo comperare, sulle pulizie, la cancelleria, le dotazioni e gli equipaggiamenti e l’apparato sta lentamente avviandosi al collasso. E che dire della formazione dei nostri uomini?
Ce lo ha insegnato il post Charlie Hebdo: i nostri agenti non sono preparati ad affrontare il rischio terrorismo, perche modelli formativi da seguire, contro chi cerca martirio e non ha niente da perdere nel morire e nell'uccidere, dovrebbero essere totalmente diversi. Mi riferisco all'addestramento, non all'altezza della situazione. Pensi che non abbiamo poliziotti in grado di colpire obiettivi in movimento. Già in passato abbiamo protestato, ma ci hanno volutamente ignorati. Poi sono arrivati i fatti del Bataclan e abbiamo rincarato la dose, ma ancora niente, ancora silenzio, un silenzio pesante come un macigno. Ma la responsabilità, questo lo sappiano gli Italiani, era e resterà sempre del governo dimissionario.
Ho fatto 61 glomi dl sciopero della fame con sacrifici enormi e ricoveri in ospedale e da parte loro non ho visto neanche un cenno di umana pietà.
Ecco perche sono felice che il popolo italiano abbia scelto di mandarli a casa.
Ora serve un vero cambiamento. Servono legalità, giustizia, onestà e dialogo con gli operatori del comparto sicurezza
Chi seguirà a Renzi non potrà ignorarci, se non altro perche il voto ci ha eletti di fatto interpreti della brava genie e dei poliziotti relativamente alle esigenze di sicurezza del Paese e del loro malessere in questo settore.
Gianni Tonelli (segretario generale Sap)