Numero 51

Roma, 26 dicembre 2016

 

AUGURI PER UN NUOVO RIORDINO!

Nella riunione dell'altro giorno abbiamo ricevuto le conferme relativamente agli obiettivi di questo riordino delle carriere.

Come tutti avrete avuto modo di verificare e leggere su sito del Sap, questo non è un riordino, ma una spalmatura di risorse economiche.

La pressoché totalità delle risorse non sono infatti indirizzate a concepire nuove norme per rimettere in carreggiata il percorso di carriera, ma pressoché unicamente per spalmare alcuni benefits economici su tutte le qualifiche degli appartenenti, perdendo una grande occasione.

Non vogliamo entrare nel merito delle norme, perché riteniamo sia necessario vi facciate da soli idea.

Andate su sito del Sap e verificate se il testo del riordino può essere soddisfacente per le vostre aspirazioni e se possa essere il giusto presupposto per la gratificazione personale di cui siete alla ricerca.

Vi faccio tanti auguri di Buon Natale e buone feste. Che possiate trascorrerle in pace con i vostri cari, con le persone a cui volete bene e che l'anno nuovo possa portarvi tutto ciò che desiderate: dalla serenità alle aspirazioni personali.

E, magari, un riordino migliore. Gianni Tonelli

 

TERRORISMO

BERLINO, GIANNI TONELLI, SAP:"ORGOGLIOSI DEI COLLEGHI, INVESTIRE SU EQUIPAGGIAMENTI E FORMAZIONE"

"Con grande orgoglio ci associamo alla soddisfazione espressa dal ministro dell'Interno Marco Minniti per quanto accaduto questa notte a Sesto San Giovanni e apprendiamo con gioia che l'operazione si é conclusa con la morte del terrorista e non dei nostri colleghi": Lo ha dichiarato il segretario generale del Sap, Gianni Tonelli.

"Questa - prosegue Tonelli - e l'ennesima riprova che equipaggiamenti adeguati e formazione devono essere patrimonio di tutti gli operatori su strada e non soltanto dei reparti speciali di polizia e carabinieri;

Ma non è tutto: "Servono giubbetti antiproiettile - tiene a dire poi il segretario del Sap - per resistere all'arma lunga e un'adeguata formazione al tiro dinamico.

Sono certo che avremo modo di discutere di questi temi con il capo della polizia, Franco Gabrielli, e con il ministro Minniti, entrambe persone di straordinaria competenza, che sicuramente si adopereranno per avere dal governo le somme necessarie".

Tonelli chiarisce poi: Per il momento ci compiacciamo di come i colleghi Luca, agente in prova di 29 anni, e Christian, di 36, ora ricoverato all'ospedale di Monza, hanno operato e siamo orgogliosi della straordinaria prontezza dimostrata e del risultato raggiunto".

Questo fa onore alla Polizia italiana in tutta la comunità internazionale - aggiunge il segretario generale -, "come ai tempi della liberazione del generale James Lee Dozier.

Allo stesso tempo, però, voglio sottolineare la necessità di sbloccare il turnover per avere leve giovani".

II segretario conclude dicendo che spera che "anche per questo, vengano stanziate le giuste risorse, in modo da riaprire gli arruolamenti e immettere nuova linfa nel corpo di polizia, che oggi ha scritto un'altra bella pagina nella storia del nostro Paese".

BATTAGLIA VINTA

INDENNITA' DI POLIZIA FERROVIARIA: IL TAR CI DA' RAGIONE

II 16 giugno 2010 il Tar di Bologna si pronunciava sui ricorsi proposti dalla segreteria Sap Polfer di Bologna, decretando che iI ministero era inadempiente nei confronti dei colleghi che aspettavano iI pagamento delle indennità di Polizia Ferroviaria.

Fu la vittoria della prima battaglia che alcuni temerari avevano avuto iI coraggio di affrontare nonostante l'avversione dei più.

Da allora altre segreterie Sap delle Marche, dell'Abruzzo e della Calabria hanno creduto in questa causa e, percorrendo le orme dei colleghi bolognesi, hanno seguito iI percorso vincente facendo pronunciare positivamente i rispettivi Tribunali Regionali.

La segreteria generale del Sap, lo scorso anno, ha deciso di sposare questa causa e con un atto di forza ha proposto una class action in favore di tutti i colleghi che aspettavano da troppo tempo il pagamento delle indennità di Polizia ferroviaria, autostradale e postale.

Dopo questo massiccio ricorso alla magistratura, il ministero ha dovuto finalmente ammettere le proprie responsabilità per i ritardi nei pagamenti e con un atto di fondamentale importanza, lo scorso 21 dicembre ha disposto iI pagamento delle indennità della Polizia ferroviaria fino al mese di luglio dell'anno corrente.

Questa data passerà alla storia per essere una delle più belle pagine dell'epopea del sindacato della Polizia di Stato.

Questo vuole anche essere il riconoscimento alla memoria del collega Umberto che fu iI promotore del primo ricorso.

Un successo del Sap, che costituisce anche un importante precedente, i cui benefici potranno estendersi alle altre Specialità. L'ennesima dimostrazione del fatto che l'impegno sindacale riesce a ottenere risultati concreti e diritti per i colleghi.

PILLOLE dal sito web www.sap-nazionale.org

Vi piace la nuova proposta sul riordino delle carriere? Potete votare nel sondaggio online che troverete nella sezione "News" del nostro sito (www.sap-nazionale.org)

II Capo della Polizia ha conferito iI nastrino di lungo impiego nei servizi svolti per il grande evento "Giubileo della Misericordia". II decreto si può trovare sul sito del Sap alla sezione "News".

In area riservata, sul sito del Sap, sono disponibili le veline dei movimenti dei funzionari.

I colleghi sono invitati a iscriversi al forum online sul riordino delle carriere. La segreteria risponderà a ogni domanda. Nella sezione dedicata del sito del Sap.

IN BREVE

SUCCESSO PER "UN CALCIO AL SISMA"

Un grande successo la partita del cuore che ha avuto luogo allo stadio de L'Aquila. Un impegno per raccogliere fondi per i colleghi terremotati che abbiamo portato avanti alla presenza della nazionale attori e dei sindaci dei comuni colpiti dal sisma.

Le immagini dell'evento si possono reperire nella sezione News del nostro sito internet (www.sap-nazionale.org).

Ricordiamo inoltre the a ancora possibile acquistare online il calendario del Sap con le immagini dei soccorsi, da parte degli uomini della Polizia di Stato, nei luoghi del terremoto.

II calendario si può trovare sia nella versione da tavolo che in quella da parete ed e acquistabile al costo di 10 euro a copia, escluse spese di spedizione.

A CAPO VERDE

ZUFFERLI VINCE LA MARATONA "BOA VISTA ULTRA TRAIL"

L'assistente capo Ivan Zufferli, iscritto al Sap, ha vinto una maratona di 150 chilometri a Boavista (Capo Verde). E' la seconda volta che il collega taglia il traguardo nell'ambito di questo evento nel 2014.

Zufferli, in servizio alla questura di Gorizia, ha bissato la "Boa Vista Ultra Trail" una prova di Ultra Marathon di 150 km, che si a tenuta nell'omonima isola a Capo Verde, vincendo con il tempo di 19:28'24" e distanziando di ben 24 minuti il secondo arrivato. Aveva già vinto la stessa gara nel 2014.

La manifestazione si snoda in uno scenario unico, con chilometri da correre su fondi in continuo cambiamento: sterrati che diventano dune del deserto, pietraie che si trasformano in strade, il tutto in autosufficienza, perche alla Boa Vista Ultra Trail, oltre che correre contro il cronometro e gli avversari, i partecipanti devono misurarsi con la natura selvaggia dell'isola, e contro se stessi.

RIORDINO DELLE CARRIERE.

I COLLEGHI SONO INVITATI A DIRE LA LORO!

Si mantiene alta la partecipazione al nostro forum sul riordino delle carriere.

Uno strumento voluto dal SAP per rimanere sempre informati sulla materia e per poter interagire con la segreteria, che risponde a domande e commenti e che può prendere spunto per affrontare la questione in maniera più efficace.

II forum e raggiungibile dalla homepage del nostro sito e l'accesso e semplice.

Inoltre, sulla pagina Facebook del SAP Nazionale, è presente un sondaggio attraverso cui si può esprimere il proprio livello di gradimento riguardo la nuova bozza presentata nei giorni scorsi.