|
Numero 6 Roma, 13 febbraio 2017
|
Mercoledì
scorso ho intrapreso un nuovo sciopero della fame, per attirare
l'attenzione dell'opinione pubblica sulla nostra assurda condizione. Tutti i
giorni ci viene chiesto di combattere il crimine, le morti su strada, le
devianze e di riuscire a produrre una pacifica convivenza tra i cittadini.
Purtroppo noi ci dobbiamo sporcare le mani con la metà del cielo negativa, e chi
è seduto dietro a una scrivania o su un comodo divano, sorseggiando Franciacorta
Bellavista poi, come ho già scritto in passato, rutta bollicine di veleno nei
nostri riguardi ogni volta che qualcuno si lamenta.
Il caso Narducci è esemplare: non parliamo di eventi infausti ma di una persona che asserisce di essere stata colpita in volto dai colleghi con un pugno di inaudita violenza, mentre ciò è escluso categoricamente dai filmati e dalle perizie del perito nominato d'ufficio e del perito di parte.
Sono state dette un'INFINITA DI STUPIDAGGINI. Narducci è una persona sottoposta a procedimento penale perchè ha minacciato di morte la moglie e , come ha riferito un testimone, ma è già agli atti del processo, quella sera ha consumato cocaina e bevuto alcolici
I nostri colleghi stanno affrontando un travaglio da 7 anni: NON E’ PIU ACCETTABILE. Pensate soltanto al povero Francesco Pischedda: cosa sarebbe accaduto se a morire fosse stato il moldavo?
Questo è diventato un paese in cui ad ogni asino che raglia, noi finiamo alla sbarra.
E' colpa delle leggi, ma anche del partito dell'antipolizia, infiltrato ovunque. A volte, poi, ci troviamo di fronte a comportamenti dell'autorita giudiziaria che ci lasciano basiti.
Non si può, andare avanti cosi, perchè non solo non siamo tutelati ma non potremo mai fare il nostro servizio alla brava gente di questo paese. Per questo a INDISPENSABILE attrarre l'attenzione di tutti.
CONTRIBUITE, CONDIVIDENDO E DIFFONDENDO LA NOSTRA BATTAGLIA.
NON PERDETE IL TRENO DEL RIORDINO
I colleghi ci stanno tempestando di domande riguardo al riordino delle carriere e, innanzitutto, vogliamo informarvi che la riunione con il Dipartimento e stata convocata per la prossima settimana.
Però, c'e una cosa che va assolutamente chiarita: NON SIAMO NOI a decidere come dovra essere fatto il riordino, è la comunità interna, siete VOI, COLLEGHI, che dovete decidere come lo volete.
Perchè se voi continuate a sostenere, in termini di consenso, lo schieramento consortiero, avrete un riordino farlocco. SI, perche LORO devono riparare alla malefatta degli 80 euro, che il prossimo anno spariranno totalmente dalla vostra busta paga, e quindi vi daranno un riordino che NON E’ UN RIORDINO ma che sarà UNA SPALMATURA DI POCHE DECINE DI EURO PER AMMORTIZZARE QUESTO EFFETTO CADUTA DEL POTERE D'ACQUISTO DEL SALARIO.
Questa e una SCELTA VOSTRA, siete voi che dovete decidere.
Noi pensiamo che questa sia LA STRADA SBAGLIATA e che i soldi stanziati siano UN'OCCASIONE IRRIPETIBILE per un VERO RIORDINO delle carriere. In soldoni, come abbiamo già scritto all'indomani dell'ultimo incontro con il ministro Minniti, potremo contare, a regime, su una cifra che si aggira intorno ai 950 milioni di euro.
Quindi non venite a lamentarvi, perche CHI E' CAUSA DEL SUO MALE, PIANGA SE STESSO.
LA MATTANZA DELLA POLIZIA POSTALE
I tagli al personale della Polizia Postale non risparmiano nessun angolo dello Stivale: da nord a sud il calo e stato evidente.
Così, in barba all'aumento dei rischi legati al cyber terrorismo e al cyber bullismo, dal 2010 ad oggi, i poliziotti impegnati a contrastare i reati sul web sono passati da 920 a 603. I tagli, pero, come abbiamo già denunciato più volte, riguardano anche Polizia ferroviaria e stradale.
Di seguito trovate una tabella elaborata da il Tempo su dati forniti dal Sap.
CONCORSO DA 1400 VICE ISPETTORI:
NULLA DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE
Quando il capo della Polizia intervenne alla festa della befana Sap di Bologna il 6 gennaio scorso, nel sottobosco degli ambienti interni si agitava un grandissima preoccupazione per le sorti del concorso per 1400 vice ispettori.
Noi abbiamo sempre analizzato la situazione in maniera concreta e pragmatica giudicando queste preoccupazioni astratte, ipotesi remote.
Gli ultimi sviluppi, anche alla luce dell'ultima sentenza del Consiglio di Stato, confermano la nostra visione e pare proprio che quella che poteva essere una preoccupazione dell'Avvocatura dello Stato, o quello che è stato un parere espresso di fronte alle televisioni, volto a rassicurare sulla fermezza dell'amministrazione, andavano considerati per quello che potevano essere, quindi con il dovuto filtro.
Infatti, LE CORREZIONI STANNO ANDANDO AVANTI, e pare che LA GRADUATORIA DOVRA ESSERE PUBBLICATA ENTRO IL MESE DI FEBBRAIO, mentre, in questi giorni, si sta iniziando a valutare anche un eventuale allargamento agli idonei.
Noi non avevamo dubbi che la posizione di coloro che hanno vinto il concorso andasse tutelata e che lo sarebbe stata, anche perche c'e UNA FAME ENORME DI UFFICIALI DI POLIZIA GIUDIZIARIA E DI ISPETTORI.
Poi entreremo in pista anche con la destinazione delle sedi. Appena avremo nuove sulla questione ve le daremo. Le cose, comunque, STANNO PROCEDENDO SEGUENDO LA LORO NATURALE DIREZIONE.
RICALCOLO
PENSIONE
PER GLI ARRUOLATI PRIMA DEL 25.06.1982
Con profonda soddisfazione rendiamo noto che, a partire da giovedì 9 febbraio, presso tutte le SEGRETERIE PROVINCIAL! SAP, e' possibile compilare il modulo per il ricalcolo della pensione a beneficio dei colleghi arruolati nel disciolto Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza prima del 25 giugno 1982.
SUL RING DELLE IENE
SE LE SUONANO DI SANTA RAGIONE MATTEO VIVIAN! E GIANNI TONELLI
Sciopero della fame, giorno 1.
Matteo Viviani delle lene fa visita al gazebo del Sap a Forlì ed è subito match, tra colpi bassi, scivoloni e (sue) figure di m....Guardate il video su sito e FB e diteci se, secondo voi, questa può essere definita informazione.
STRALI
AVVELENATI
DAVIGO E LA TORTURA
A NOI E'SEMBRATO A DIR POCO ALLUCINANTE, e invitiamo tutti ad ascoltare con quali motivazioni il presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati, Pier Camillo DAVIGO tenta di giustificare i mille errori giudiziari commessi ogni anno durante un suo intervento nella trasmissione di Rai 1 Porta a Porta.
"Presidente Davigo", incalza Gianni Tonelli,"davvero vogliamo andare ad approfondire la questione delle confessioni a partire dalle custodie cautelari? Ecco perchè il SAP non si fida del sistema che difendiamo e vogliamo le telecamere su tutte le divise, su tutte le auto e in ogni cella di sicurezza':
Ci farebbe molto piacere leggere, nei prossimi giorni, una replica adeguata da parte del ministro Minniti e tutti i capi delle forze di polizia.
ONORE AL MERITO
DI FRANCESCO PISCHEDDA
La Commissione centrale per le ricompense, che si è riunita lo scorso 8 febbraio, ha decretato per il collega Francesco Pischedda, scomparso tragicamente a Colico precipitando da un cavalcavia mentre inseguiva a piedi un malvivente, la PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO ed il PARERE POSITIVO PER LA MEDAGLIA AL VALOR CIVILE.
CONTINUA LA NOSTRA RICERCA
DI COLLABORATORI...
SAI CREARE VIGNETTE O TESTI SATIRICI?
CONTATTACI!
Entra a far parte del team.
Inviaci un tuo lavoro all'indirizzo email
ufficiostampa@sap-nazionale.org