![]() ![]() |
Numero 7 Roma, 20 febbraio 2017
|
Cari Colleghi,
vi parlo con il cuore in mano: come possiamo continuare ad andare fuori?
Non ci sono gli uomini, le nostre aspirazioni sono frustrate, i concorsi bloccati, gli equipaggiamenti fanno schifo, i mezzi peggio e nessuno ci difende.
Addirittura ci vogliono processare per sequestro di persona se mettiamo le manette a un delinquente sulla strada, come è accaduto ai tre poliziotti coinvolti nel caso Narducci a Forlì. Per tutto questo non mi resta che invitarvi a fare domanda per i servizi interni.
Tempo addietro mi criticarono molto per aver difeso a spada tratta alcuni colleghi implicati in casi mediatici. Uno di questi è il caso Uva: il processo pubblico ha dimostrato la totale estraneità dei colleghi dalle accuse e mercoledì scorso il supertestimone del processo mediatico imbastito dall'avvocato Fabio Anselmo ha ammazzato il padre a coltellate.
Ma il caso Narducci per le sue aberrazioni giuridiche e professionali è ancora peggio.
Di sicuro il dibattimento pubblico che avrà inizio il 25 maggio prossimo presso il Tribunale di Forlì, sarà il modo migliore per arrivare finalmente alla verità, ma sono davvero affranto per i miei colleghi e disgustato dalla giustizia italiana.
E'assurdo che tre poliziotti, per aver fermato una persona, alla quale in passato era stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza siano stati accusati di lesioni, dopo un anno e 4 mesi, per una prognosi di 5 giorni rilasciata dal pronto soccorso.
Come ho più volte ricordato anche dal Gazebo, dove lo scorso 8 febbraio ho iniziato lo sciopero della fame, ci sono due perizie e un filmato che escludono che Narducci sia mai stato sfiorato al volto dalla mano di un poliziotto, oltre a due testimoni oculari e alla parola dei tre agenti coinvolti , mentre lui ha affermato di essere stato colpito da un "pungo di inaudita violenza': Eppure, oggi, gli uomini in divisa sono stati rinviati a giudizio per falso ideologico, calunnia, falsa testimonianza e sequestro di persona.
Ve lo raccomando: fate domanda per i servizi interni.
SPECIALE RIORDINO: LE MODIFICHE DEL NUOVO ARTICOLATO
Nella riunione di venerdì 17 al Dipartimento il prefetto Matteo Piantedosi, vice capo della Polizia, ci ha reso noto che il testo del riordino delle carriere con le modifiche che trovate di seguito è stato depositato alla Funzione pubblica e siamo in attesa che la delega venga esercitata con Dpcm del Presidente del consiglio dei ministri.
Restano circa tre mesi per piccoli cambiamenti ma la filosofia alla base di questo riordino non cambia.
Alcune modifiche possono sembrare positive, come l'abolizione dei 40 anni per diventare vice sovrintendente, ma, a mio parere, sono tutte norme inserite per dare gratificazione al nuovo testo che rimane fermo alle precedenti valutazioni.
Non comprendiamo come mai, essendo stato depositato, il nuovo articolato non sia stato consegnato anche a noi. E' la solita truffa?
ECCO LE MODIFICHE:
• abolizione del limite dell' età anagrafica per il concorso interno per vice sovrintendente;
• la sede rimane la stessa per tutti gli assistenti capo vincitori del concorso per vice sovrintendenti;
• abolizione della qualifica di UPG per gli assistenti capo;
• la denominazione "incarico speciale" diventerà "coordinatore" per tutti gli assistenti capo con 8 anni di servizio nella qualifica senza demerito, per evitare che i dirigenti scelgano con gli scavalchi dettati dalla preminenza gerarchica;
• la sede rimane la stessa per tutti i sovrintendenti capo che diventano vice ispettori;
• nella fase transitoria, e stato eliminato il colloquio nel concorso da Sostituto commissario per il Ruolo direttivo Speciale, al pari delle altre amministrazioni.
• i quiz sono stati eliminati nella fase transitoria, relativamente ai concorsi interni da Sov.te capo a Vice ispettore, e quindi si procederà con la sola valutazione dei titoli come nelle altre amministrazioni interessate e per i funzionari;
La percentuale del 20 % riservata agli agenti assistenti, nel concorso per vice sovrintendenti, a stata innalzata al 30% portando al 70 % la percentuale riservata agli assistenti capo.
La riunione a aggiornata alle 15.00 di lunedì20.
SPECIALE RIORDINO:TABELLA RIASSUNTIVA E VALUTAZIONI
Le risorse per il Riordino delle Carriere ci sarebbero ma il cappio degli 80 euro in nero ne blocca di fatto la realizzazione.
A disposizione ci sono circa 950 milioni di euro. Di questi ne saranno impiegati circa 700 per la Riparametrazione e la rimanente parte per il Riordino, tra cui la riduzione delle permanenze nelle varie qualifiche, la dirigenzializzazione di parte dei funzionari, gli assegni una-tantum, la defiscalizzazione di una parte degli accessori e poco altro.
L'Amministrazione e i Consortieri hanno un unico obiettivo: ottenere incrementi medi non inferiori ad 80 euro netti.
Per fare ciò stiamo per rinunciare ad una importante occasione di Riordino delle Carriere in favore di una Riparametrazione che non interessa a nessuno.
In sostanza un riordino che non e un riordino.
Per assecondare logiche Consortiere è diventata prevalentemente una Riparametrazione utile a riparare il danno che la stupidità umana ha provocato quando qualcuno si e inventato gli 80 euro in nero.
Solamente tutti insieme possiamo far comprendere a questa Amministrazione e a chi, come nel 2006, non risponde alle logiche aspettative di carriera di tutti i colleghi che I'esigenza è quella di un Riordino e non di una Riparametrazione.
Vogliamo il ruolo unico Assistenti-Sovrintendenti o in alternativa Ia nomina a Vice Sovrintendente dopo 23 anni di servizio con il mantenimento della sede, Ia possibilità per i Sovrintendenti di accedere al Ruolo degli Ispettori, (aperture per questi ultimi alle qualifiche direttive e Ia completa dirigenzializzazione dei funzionari.
Vi invitiamo a leggere la bozza del Riordino sul nostro sito, tenendo conto delle modifiche.
STRALI
AVVELENATI
BUONISMO E LEGALITA'
II suicidio del 16enne di Lavagna durante la perquisizione in casa eseguita dalla guardia di Finanza che lo aveva fermato davanti alla sua scuola con 10 grammi di hashish addosso, ha dato il via alle polemiche sempre di moda sull'operato delle forze dell'ordine, ispirando, se ce ne fosse bisogno, anche le penne avvezze allo sciacallaggio ideologico.
Peccato, però, che sia stata la stessa mamma del ragazzo a chiamare i colleghi delle fiamme gialle, e a chiudere molte bocche.
Ma la nostra precisazione non poteva mancare.
Come ha spiegato Gianni Tonelli sul Tempo, in questo caso, se anche la donna non avesse richiesto l'intervento degli operatori, non perquisire sarebbe stata addirittura un'omissione d'atti d'ufficio, visto che il ragazzo aveva dichiarato di avere altro hashish in casa.
La droga si combatte, non si legalizza.
Come ogni anno, al fine di incentivare l'attitudine allo studio e premiare coloro che si sono distinti con un profitto scolastico particolarmente meritevole, la direzione Centrale per gli affari generali del Dipartimento conferirà delle borse di studio ai figli, agli orfani e ai dipendenti della Polizia di Stato.
Sul nostro sito web, nella sezione news, è disponibile la circolare contenente le modalita ed i termini di presentazione della domanda per accedere a tale beneficio.
PILLOLE DAL SITO WEB www.sap-nazionale.org
Riconoscimenti premiali
Disponibili nell'area riservata del nostro sito i report finali della commissione premiale del 15 Febbraio 2017.
Concorsi
Disponibili sul nostro sito le circolari relative all'annullamento delle prove preselettive dei concorsi a 8 posti da Primo Dirigente e a 3 posti da Primo Dirigente medico
Commissione personale
Disponibile sul nostro sito la circolare della convocazione della commissione del ruolo Sovrintendenti Agenti Assistenti, nonchè l'ordine del giorno della riunione del 15/02/2017
Tante altre notizie e novità in tempo reale sul nostro sito web www.sap-nazionale.org