Numero 8

Roma, 27 febbraio 2017

 

CARI COLLEGHI,

premesso che qualsiasi tipo di protesta deve essere pacifica, arrivati a questo punto, sono costretto a istigarvi alla RIVOLTA contro questo NON RIORDINO delle carriere, appena approvato dal Cdm.

Ovviamente penso ad una rivolta civile, ma sono convinto che abbiate il dovere, prima di esprimere un giudizio, di valutare esattamente un percorso, e comprendere i motivi che ci hanno spinto ad arrivare fino a qui.

Alcune sigle sindacali, negli ultimi giorni, hanno cercato, in maniera ciarlatanesca, di smarcarsi, ma hanno firmato sotto i documenti del cartello tutti i comunicati sul riordino delle carriere. E' troppo comodo, e completamente inutile, tentare di smarcarsi quando oramai la nave è entrata in porto.

Purtroppo, come abbiamo ripetuto con ogni mezzo e in ogni sede, non c'è nulla da fare: questo riordino ha l'unico obiettivo di ammortizzare la perdita di acquisto del salario, dovuto alla mancanza del bonus di 80 euro in busta paga il prossimo anno. - Abbiamo detto anche questo: il bonus è stata una scelta nefasta, attuata dal governo precedente, un cappio dal quale, purtroppo, non c'è stato modo di sfuggire., Per quanto riguarda il resto, non c'è nulla. Ed è per questo che vi dovete imbestialire.

Sono tre anni che scriviamo queste cose, che abbiamo una linea e che puntiamo il dito sugli 80 euro e su questo non riordino, che diventa, di fatto, una riparametrazione.

Se non reagite ora e non vi imbestialite, non riusciremo mai a mettere un tassello per un nuova Polizia e una nuova Italia.

Il rischio è quello di restare al palo, anzi, di regredire, perché non ci abbiamo creduto abba stanza e abbiamo lasciato che i bei principi si infrangessero tutti sullo scoglio dei cazzi nostri Non sacrifichiamo le nostre aspirazioni e la nostra dignità, quelle che ci hanno spinto un giorno, a entrare in Polizia, sull'altare delle nostre miserie. Non permettete che qualcuno vi rubi il futuro e la carriera. Volate alto!

E'arrivato il momento di imbestialirvi e iniziare a stracciare le tessere sindacali

CASO NARDUCCI,

LA GUERRA NON SI FERMA

Prosegue la battaglia del Sap al fianco dei tre colleghi ancora in balia del tritacarne giudiziario iniziato sette anni fa con un controllo in strada al cesenate Filippo Narducci. La prossima tappa è fissata il 25 maggio al tribunale di Forlì, visto che i tre agenti sono stati rinviati a giudizio per falso ideologico, calunnia, falsa testimonianza e sequestro di persona. Ma noi non ci arrendiamo, e, come annunciato al Corriere Romagna dal segretario generale, Gianni Tonelli, stiamo preparando altre iniziative di sensibilizzazione sia sul territorio del forlivese, sia su scala nazionale. Nel frattempo, però, c'è stato un ulteriore sviluppo. Infatti è stato arrestato un pusher quarantenne di Forlì, che minacciava pesantemente proprio Filippo Narducci per un debito di qualche centinaio di euro.

Per Narducci, a quanto pare, è la fine di un incubo mentre lo spacciatore, denunciato anche per molestie telefoniche, sarà processato per direttissima.

Quello che lascia un po’ basiti, però, come ha fatto notare Tonelli, è che "tutto il processo che ruota attorno ai colleghi, si basa esclusivamente sulla credibilità di Filippo Narducci. Ritenuto più credibile di tre poliziotti, di immagini eloquenti, di un referto medico e di perizie inappuntabili fornite al giudice"

Il dubbio è che i processi mediatici possano condizionare in qualche modo la giustizia aleggia cupo sulla nostre teste.

A FARE LE IENE ….

CI SI RIMETTE

Nel bel mezzo dello sciopero della fame organizzato dal SAP per il caso Narducci, al gazebo allestito dai colleghi accondo alla Prefettura di Forlì si sono presentari i giornalisti delle Iene. Intenzionati a riprendere ciò che interessava a loro.

Ma solo quello

Il giornalista, infatti, e molti di voi avranno visto il video della scena girato da un collega e pubblicato sui nostri canali social e sul sito, ha rifiutato ogni tentativo del segretario di visionare i documenti disponibili sul caso e di coinvolgere Narducci, che in quel momento spiava da lontano.

Il risultato è scontato, ed è stato mandato in onda il 22 febbraio.

Di certo non era un servizio giornalistico, a noi è sembrata una semplice vendetta personale.

 ------- GLI AGENTI CHE SBAGLIANO PAGANO I MAGISTRATI NO!! -------

Le "parole folli" di Piercamillo Davigo, il presidente dell'associazione nazionale magistrati, hanno lasciato una scia, hanno disegnato un confine oltre il quale c'è un terreno molto pericoloso, dove noi diventiamo gli scaricabarile di responsabilità altrui o, ancor peggio, oggetti di pregiudizio da parte della magistratura. Noi non ci stiamo. E riteniamo infamante l'ipotesi che le forze di polizia torturino in gran segreto un testimone e ingannino i magistrati. Lo ha chiarito Gianni Tonelli in un lungo intervento su Panorama, che trovate sul nostro sito, parlando di un problema profondo. "Oggi non si svolgono più indagini tradizionali alla Maigret", ha spiegato il segretario. "I magistrati procedono su due binari: intercettazioni a strascico e carcerazione preventiva. Si arResta per far parlare:Tangentopoli, la vicenda di Gabriele Cagliari e di molti altri non hanno insegnato un granché". Nel frattempo lo Stato, negli ultimi 10 anni, ha pagato 650 milioni di euro per risarcire detenzioni ingiuste e 43 milioni per errori giudiziari.

ALTRI GUAI PER I COLLEGHI TERREMOTATI

Sembra che per i colleghi coinvolti negli eventi sismici che hanno messo in ginoc il centro Italia, i guai non finiscano mai. Purtroppo, come apprendiamo da varie segnalazioni che abbiamo ricevuto, il meccanismo per ottenere l'assegnazione temporanea per gravi motivi familiari pare essersi inceppato e le pratiche si sono allungate, con richieste di documentazione sempre più approfondita. Noi ce ne stiamo occupando e stiamo cercando di capire il perché di questa situazione che rischia di aggiun gere disagio al disagio.

PILLOLE DAL SITO WEB www.sap-nazionale.org

Riconoscimenti premiali

Il 23 Febbraio, a completamento dei lavori del Purtroppo, come apprendiamo da varie se- giorno 21, sono state discusse le proposte premiali concernenti i report dal nr.201 al nr.321, che sono disponibili nell'area riservata del nostro sito.

Concorso a 216 posti da Ispettore superiore

Sul nostro sito è disponibile il bollettino ufficiale del personale contenente il diario della prova scritta d'esame relativa al concorso a 216 posti da Ispettore Superiore SUPS

Tante altre notizie e novità in tempo reale sul nostro sito web www.sap-nazionale.org

MEMORIAL DAY, STAY TUNED!

Maggio si avvicina e con lui il nostro Memorial day: anche quest'anno stiamo organizzando tante iniziative per valorizzare il sacrificio dei nostri eroi e il ricordo delle vittIme del dovere che hanno fatto grande ilnostro Paese.

Il carnet degli eventi è molto ricco: avremo le staffette di ciclisti che partiranno da Capaci, Trieste e Brindisi, i maratoneti che partiranno dall'Aquila e il cammino della della memoria, della verità e della giustizia che Gianni Tonelli, inizierà da piazza San Pietro a Roma.

Ci ritroveremo tutti a Monte Sant'Angelo: cominciate ad allenarvi, e, ovviamente, restate sintonizzati!

SPRAY AL CAPSICUM, IL CASO DI PISTOIA

Il SAP continua a seguire la questione delle dotazioni operative, ivi compreso lo spray al capsicum. L'ultimo caso emblematico dell'urgenza di dotare TUTTI gli operatori di questi stru- menti viene da Pistoia, dove tre agenti Polfer sono stati aggrediti da un passeggero e costretti al ricovero in ospedale. Come sottolineato dalla locale segreteria l'esito sarebbe stato meno grave se i poliziotti avessero avuto a disposizione lo spray,come, d'altra parte, avviene già per gli operatori delle Volanti. A Gorizia ce ne è uno in dotazione ogni equipaggio invece di uno per operatore. NDR

RIORDINO: PARTECIPA AL NOSTRO FORUM

Continua a riscuotere un grande interesse il servizio che il SAP ha messo a disposizione di tutti i colleghi interessati ad approfondire le tematiche del Riordino delle Carriere.

Sul nostro sito web è stato infatti istituito un forum di discussione, dove ciascuno può esprimere la propria opinione. Oltre alle bozze fornite dal Ministero ed i vi deo-commenti del Segretario Generale sarà tra poco disponibile una sintesi del testo normativo con i punti fondamentali.

Vi aspettiamo sempre più numerosi.

CONTINUA LA NOSTRA RICERCA

DI COLLABORATORI...

SAI CREARE VIGNETTE O TESTI SATIRICI?

CONTATTACI!

Entra a far parte del team.

Inviaci un tuo lavoro all'indirizzo email

ufficiostampa@sap-nazionale.org