Numero 12

Roma, 27 marzo 2017

 

Cari colleghi,

La prossima settimana sarà molto importante. Come vi ho più volte ricordato, la palla del riordino che, a mio parere, è ancora in gioco, è nelle vostre mani. Nei prossimi giorni pubblicheremo la controanalisi delle posizioni del Dipartimento e della Consorteria, per smascherare una propaganda veramente becera e fatta male sul riordino delle carriere, e così avrete modo di fare un confronto e capire come stanno realmente le cose.

Il prossimo 30 marzo, invece, inizieremo la nostra mobilitazione e ci asterremo per tre ore dal rapporto di lavoro in assemblea.

E' di fondamentale importanza, però, che veniate tutti a sentire. lo manderò un video in tutta Italia, nel quale cercherò di spiegare chiaramente le conseguenze di questo riordino farlocco.

Ma il mio compito è molto semplice, poiché la verità è scritta nelle carte e non abbiamo bisogno di convincervi di nulla, dobbiamo solo trasferirvela.

Se andate a vedere sul nostro sito la mia intervista pubblicata su forexinfo il 18 marzo e le polemiche che ne sono scaturite, pubblicate il 22, vi renderete conto che una luce si sta già accendendo, e questo è il nostro ruolo in questo momento: abbiamo il dovere di illuminare e rendere visibile e la verità.

Per questo, per il vostro interesse, vi invitiamo a partecipare tutti alla mobilitazione, cari colleghi, perché, adesso è arrivato il momento di decidere se stare con voi stessi o con le vostre miserie, se stare con il futuro, con una nuova Polizia, che significa qualità della vita sul posto di lavoro, gratificazione e dignità, o se stare, invece, con la miseria del vostro vizio quotidiano.

Fatevele quelle 5 domande che vi abbiamo proposto, datevi una risposta e decidete se combattere per la vostra carriera o perdere a tavolino rinunciando al domani.

CORSI, RICORSI E CONCORSI

Per quanto riguarda il concorso per 1400 vice ispettori, i principi che ci hanno guidano in questa battaglia sono quelli previsti dalla carta costituzionale, all'art.97, ossia il buon andamento e l'imparzialità nell'organizzazione dei pubblici uffici, e crediamo che la Pa debba procedere e funzionare sotto l'egida dell'uguaglianza.

Il concorso non poteva e non doveva essere annullato e siamo fieri di aver ispirato la creazione della commissione Piantedosi e di aver raggiunto questi risultati.

Il nostro obiettivo era anche garantire che tutti coloro che erano stati ingiustamente falcidiati fossero riammessi alle prove orali, ma purtroppo lo abbiamo raggiunto a metà, perché la rivalutazione dei temi ha riguardato solamente coloro che hanno fatto ricorso.

Ma noi, di certo, non ci diamo per vinti. Stiamo valutando le giuste azioni da mettere in atto per cercare di tutelare tutti gli esclusi.

Il 30 giugno sarà pubblicata la graduatoria ed entro settembre dovrebbero esserci le partenze per i corsi.

Le sedi di destinazione saranno comunicate prima della partenza.

Ad oggi, le scuole individuate sono: Nettuno, Campobasso, Spoleto, Vibo Valentia e Brescia.

Nel caso Spoleto non fosse disponibile potrebbero essere prese in considerazione anche le scuole di Cesena e Alessandria.

CONCORSO 3200 VICE ISPETTORI

La conclusione della correzione dei temi è prevista per il mese di giugno, a settembre ci saranno le prove fisiche e a seguire le prove orali. La graduatoria finale è prevista per gennaio 2018.

CONCORSO 559 AGENTI

Prove superate per 933 concorrenti, che saranno sottoposti alle visite a partire dal 18 aprile prossimo. La graduatoria finale dovrebbe essere pubblicata per il 9 giugno.

CONCORSO 1148 AGENTI

Ad aprile arriverà il bando per il concorso pubblico per l'arruolamento da Agente di Polizia, con 1.148 posti a concorso, di cui 893 per chi proviene dalla vita civile e 255 riservato a VFB. Le prove tra fine luglio e metà settembre.

CONCORSO FIAMME ORO

Sono 126 gli atleti che hanno superato il primo vaglio. Saranno convocati a partire dal 3 aprile prossimo.

CARO CAPO TI SCRIVO...

                                                     Caro Capo,

negli ultimi giorni si discute di numeretti, ma purtroppo non sono quelli della tombola o del bingo, qui, in gioco, ci sono la serenità delle famiglie e la sicurezza dei poliziotti. Ormai non è più un segreto per nessuno che in Italia la legge non è uguale per tutti ed è ormai noto che nella pseudo cultura autoreferenziale italiana, nel circuito mediatico, nella magistratura e anche in Parlamento, ci sono entità molto influenti che ci vorrebbero alla gogna. Non ci mettiamo un cavallo di Troia in casa con gli alfanumerici di reparto, perché sarebbe solo l'inizio di una serie infinita di guai con la legge.

Infatti il 90% dei problemi processuali dei poliziotti non esisterebbe se ci fosse una telecamera sulle divise. Lo dimostrano i dati in arrivo dagli Usa, dove questi casi sono crollati dell'89% da quando sono state adottate le telecamere sulle divise dei poliziotti. Nel rimanente 11% dei casi avremmo la prova per essere scagionati nei processi. Con i numeretti il conto è presto fatto: 100% contro di noi.

"SIAMO TUTTI SBIRRI"

Nella Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, Don Ciotti, il presidente di Libera, a Locri, ha detto "Siamo tutti sbirri", per manifestare il sostegno ai poliziotti in seguito ad alcune scritte offensive apparse due giorni prima. Gianni Tonelli ha espresso la nostra soddisfazione per queste parole in un'intervista su Intelligonews. Anche per il Sap, la memoria è fondamentale per costruire un futuro migliore e infatti, dal 1993, durante il mese di maggio, organizziamo il nostro Memorial Day, per celebrare, con eventi e commemorazioni, le vittime della mafia, del terrorismo, del dovere e di ogni forma di criminalità e tutti coloro che hanno pagato con la vita il loro impegno."Ritengo fondamentale che si possano ricordare queste persone", ha detto Tonelli, "Non è un fatto di riconoscenza spicciola, ma proprio per il tributo che la storia ci richiede per il miglioramento del processo di civilizzazione culturale".

PILLOLE DAL SITO WEB www.sap-nazionale.org

RIUNIONE IN MATERIA DI RICONOSCIMENTI PREMIALI - DECRETO CAPO POLIZIA

All'interno dell'area riservata del nostro sito sono presenti il decreto del Sig. Capo della Polizia, inerenti la seduta del 01 e del 08 marzo p.v..

RAZIONALIZZAZIONE PRESIDI POLIZIA POSTALE - CONVENZIONE CON POSTE ITALIANE - RIUNIONE

Sul nostro sito web è disponibile la circolare inerente la riunione del 5 aprile p.v. inerente la razionalizzazione dei Presidi Polizia Postale e la Convenzione con Poste Italiane.

RICONOSCIMENTI PREMIALI RIUNIONE

All'interno dell'area riservata del nostro sito sono presenti i report valutati dalla Commissione riconoscimenti premiali del 22 Marzo p.v..

CONFERENZA STAMPA DEL SAP MERCOLEDI' 29 MARZO

La sicurezza è il tema più sentito dalla gran parte dei cittadini e il Parlamento sta approvando il decreto Minniti sulla sicurezza nelle città, nel quale potrebbe rientrare l'emendamento sugli alfanumerici sulle divise. Per questo abbiamo deciso di presentare le nostre proposte, gli unici strumenti in grado di garantire l'ordine pubblico, l'incolumita' dei cittadini e la trasparenza degli interventi delle forze di polizia. La conferenza stampa si terrà mercoledì 29 marzo al Grand hotel de la Minerve, in piazza della Minerva a Roma. Oltre a Gianni Tonelli, interverranno, tra gli altri, i capigruppo della Lega Nord rispettivamente alla Camera e al Senato, Massimiliano Fedriga e Gian Marco Centinaio e il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Fabio Rampelli.

VALUTAZIONE TITOLI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI

Abbiamo scritto al Dipartimento per segnalare un'evidente disparità di trattamento nei confronti del personale della Polizia di Stato, rispetto alle altre Forze di Polizia, e abbiamo richiesto un intervento urgente. La questione riguarda la valutazione dei titoli da parte delle commissioni istituite dal Ministero dell'Interno in occasione di bandi inerenti i concorsi interni. Più nel dettaglio, abbiamo fatto riferimento alla completa assenza nella procedura concorsuale di alcune delle più importanti onorificenze al merito della Repubblica Italiana, nonché dei riconoscimenti per anzianità e merito di servizio.

VITTORIA: ARRIVANO 2500 CASCHI SUPER U-BOT

Abbiamo appreso con grande soddisfazione da una nota (pubblicata sul sito), che il Ministero procederà all'acquisto di 2500 caschi antiproiettile per il 2017 e che ulteriori quantitativi saranno approvvigionati per il prossimo triennio. La nostra istanza, con cui lamentavamo le gravi carenze relative ai caschi super U-Bot, era partita 6 febbraio scorso. Possiamo quindi affermare di aver raggiunto il nostro obiettivo, ma, ovviamente, vogliamo vederci chiaro, e per questo stiamo verificando quali saranno i costi effettivi e la reale qualità tecnica dei caschi.

I COLLEGHI UOPI FUORI DALLA SELEZIONE NOCS

Siamo intervenuti di nuovo su questa spinosa questione e abbiamo scritto al Capo, dopo la nota inviata il 2 gennaio scorso al Dipartimento, per segnalare la gravissima limitazione dei colleghi in forza alle U.O.P.I, che non possono partecipare all'attuale selezione per frequentare il corso basico di formazione per operatori del NOCS, perché costretti a rimanere almeno 2 anni in sede ed ufficio.

Il danno che si profila è duplice, poiché i colleghi hanno un'età media di 30 anni e quindi risulterebbero drasticamente preclusi anche a future selezioni per il profilo di interesse, con evidente danneggiamento di carattere professionale ed economico.

TANTE ALTRE NEWS AGGIORNATE IN TEMPO REALE SUL NOSTRO SITO WEB