![]() ![]() |
Numero 14 Roma, 10 aprile 2017
|
Governo traditore
L'esecutivo patteggia con Strasburgo per i fatti di Bolzaneto e manda i poliziotti a lezione di diritti umani
Cari colleghi,
come
è successo al G8 di Genova, dove si è arrivati a intitolare a Carlo Giuliani una
sala del Senato, oggi accade qualcosa per cui mi indigno con forza e disgusto:
il governo italiano si è impegnato nei confronti della Corte di Strasburgo
per sottoporre gli operatori delle forze dell'ordine a dei corsi di
sensibilizzazione relativamente ai diritti civili. Una follia. Un'umiliazione
indegna.
I diritti civili sono quelli della brava gente che tutti i giorni è ostaggio del partito dell'antipolizia che ha collocato al centro del sistema i delinquenti, i mascalzoni, le devianze, i tossicomani e ogni "smarrito" di questa società.
Questi sono i diritti civili che sono violati ogni giorno, ossia quelli di coloro che sono stati educati nel rispetto dei valori condivisi della nostra società: il lavoro, la famiglia, l'onestà, la dignità, il rispetto degli altri, la solidarietà.
Questi sono i diritti civili che vengono calpestati con il contributo di una classe di dirigenti di mangiapane a tradimento.
Da poliziotto e rappresentante di tantissimi poliziotti li disconosco come governo italiano.
Dovrebbero pulirsi la bocca quando parlano dei poliziotti che per 1250 euro al mese vanno sulla strada a rischiare la vita e a garantirgli la loro succulenta greppia. Vergognatevi!
Andateci voi a fare i corsi di onestà, di dovere, di servizio al Paese e di umiltà. L'Italia ne avrebbe un grande giovamento.
MAGGIO, UN MESE PER RICORDARE - MEMORIAL DAY SAP
"Gli
uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno
a camminare sulle gambe di altri uomini". Queste parole le disse Giovanni
Falcone, vittima eccellente di una strage che ha lasciato un segno indelebile
nei cuori e nelle coscienze degli italiani. Noi le ripetiamo ogni anno, a
maggio, fin dal 1993, quando abbiamo iniziato ad organizzare il Memorial Day,
una serie di manifestazioni in tutta Italia, realizzata per celebrare tutte le
vittime della mafia, del terrorismo, del dovere e di ogni forma di criminalità,
e commemorare non solo i servitori dello Stato ma anche giornalisti, politici ,
religiosi e semplici cittadini che il loro impegno lo hanno pagato con la vita.
Lo facciamo perché siamo convinti che solo dal passato e dalla memoria di ciò che è venuto prima di noi possiamo trarre l'insegnamento e la forza necessari ad andare avanti e realizzare un futuro migliore.
Dall'anno scorso, alle nostre iniziative si è aggiunto anche il "Cammino della Memoria, della Verità e della Giustizia", un percorso di 400 km a piedi da Roma a Monte Sant'Angelo, in Puglia, con partenza il 7 e arrivo il 20 maggio e tante tappe in luoghi meravigliosi nei quali, anche quest'anno, porteremo la nostra testimonianza e le bandiere del Sap con tante iniziative e commemorazioni.
Ma i nostri colleghi sfileranno anche su due ruote, con la "Staffetta della memoria". Tra il 14 e il 16 maggio, infatti, partiranno staffette di ciclisti da Capaci, Lecce, Trieste e Villa San Giovanni e il 18 arriveranno tutti a Monte Sant'Angelo, dove incontreranno i colleghi del cammino. Il 19, infine, una staffetta partirà da Aosta per arrivare, il giorno dopo, alla Sacra di San Michele, sopra ad Avigliana in provincia di Torino.
Il 20 maggio è in programma il grande evento di chiusura al santuario di San Michele Arcangelo, santo patrono della Polizia di Stato, con la celebrazione della Santa Messa e il Concerto della Memoria.
Ma l'ultima tappa di questo lungo viaggio della memoria sarà la capitale: il Memoria! Day si chiuderà il 25 maggio con la commemorazione presso l'Altare della Patria e la deposizione di una corona di alloro.
CARO CAPO TI SCRIVO...
Caro
capo,
chiuderanno 54 uffici di polizia postale e la stessa sorte è già toccata ad altri 18 della stradale.
Ora siamo in attesa della mannaia che si abbatterà ancora su tutti gli altri, a partire dalla Polfer.
Purtroppo, a quanto pare, ha vinto la politica del chirurgo, anzi, quella del macellaio, e nonostante siamo già in sofferenza, ci tagliamo una gamba, per irrorare meglio il resto del corpo.
Ma secondo Lei, con un stampella sotto il braccio, riusciremo a non debilitare l'apparato della sicurezza e a trovare le forze per difendere questo Paese? lo NON CI CREDO. Lei, cosa ne pensa????
IL CAMMINO DELLA MEMORIA, DELLA VERITA' E DELLA GIUSTIZIA.
APERTE LE ISCRIZIONI
Durante un cammino, lungo o breve che sia, i pensieri trovano una via naturale da seguire, un corso più fluido dettato dal ritmo che si stabilisce nel contatto con la natura, lontano dalla frenesia della routine quotidiana, veloce e distratta.
Ma è la spiritualità dei luoghi attraversati che rende l'esperienza del cammino quasi un viaggio dentro se stessi.
Ed è con grande soddisfazione che , anche quest'anno, abbiamo organizzato il "Cammino della Memoria, della Verità e della Giustizia" che si svolgerà dal 7 al 20 maggio prossimi con parrtenza da piazza San Pietro.
Le prime due tappe saranno Albano Laziale e Artena e poi proseguiremo in direzione Anagni, per arrivare ad Alatri, alla splendida Abbazia di Casamari, Arpino e Roccasecca e il 13 maggio a Cassino e, anche qui, visiteremo la famosa Abbazia. Le tappe successive sono Venafro, Isernia, Castelpetroso (Pastena) e San Severo, in Puglia, che raggiungeremo in pullman martedì 16.
Il giorno dopo saremo a San Giovanni Rotondo per arrivare il 18 a Monte Sant'Angelo e prepararci ad assistere al grande evento finale in programma il 20 al santuario di San Michele Arcangelo.
Chi vuole unirsi a noi troverà le indicazioni e il modulo di partecipazione al link:
www.sap-nazionale.org/MemorialDay2017/cammino_partecipa.php
IL SAP IN SENATO CONTRO IL RIORDINO
Il segretario generale, Gianni Tonelli, interverrà giovedì 13 aprile alle ore 10.00 durante un'audizione davanti alle commissioni Affari costituzionali e Difesa del Senato per parlare di riordino delle carriere insieme ai rappresentanti delle altre sigle sindacali.
Anche in quella sede ribadiremo le nostre argomentazioni contro questo provvedimento, ricordando agli esponenti della maggioranza il dissenso che sta montando nei confronti di una norma che getta alle ortiche una buona opportunità per cambiare in meglio il destino professionale di tutti i colleghi.
SORVEGLIANZA SANITARIA NEL DLGS 81/08
Si è concluso il ciclo di appuntamenti organizzato dai responsabili della Direzione Centrale di Sanità per illustrare ai sindacati il progetto di sorveglianza sanitaria. In sostanza, la scelta sarebbe quella di impostare il controllo programmato dello stato psico-fisico in funzione della prevenzione e la gestione degli stati a rischio e quelli patologici, piuttosto che farlo in ragione della verifica cadenzata dell'idoneità al servizio.
Però, per funzionare, il dispositivo ha bisogno di alcune importanti componenti: sale mediche attrezzate, medici adeguatamente sostenuti, convenzioni con ambulatori e strutture di cura o riabilitazione, disponibilità di palestre, ma anche piani seri ed effettivi per la gestione dello stress operativo e lavoro-correlato. Per non parlare del resto.
Ora vedremo cosa uscirà dal confronto con il Capo della Polizia e capiremo su quali basi e con quali garanzie si intende attuare il decreto emesso a gennaio.
PILLOLE DAL SITO WEB
www.sap-nazionale.orgRIUNIONI PREMIALI DEL MESE DI MAGGIO
Le prossime riunioni premiali si svolgeranno il 3 maggio ed il 10 maggio, alle ore 09:30. Diffonderemo gli esiti attraverso i consueti canali.
TONELLI A TUTTO CAMPO SU MATRIX
Disponibile sul nostro sito web e sui social l'intervento di Gianni Tonelli nella puntata di Matrix andata in onda su Canale5 lo scorso 5 maggio.
100 CONCORSO 361 VICE REVISORI TECNICI, ASSEGNAZIONE SEDI
Nell'area news del nostro sito trovate la relazione dell'incontro per definire l'assegnazione dei frequentatori del 10° corso per Vice Revisori Tecnici.