![]() ![]() |
Numero 25 Roma, 26 giugno 2017
|
Non
pago dell'intervento pubblico contro il SAP, schierato apertamente con il
Poliziotto "eroe di Guidonia", Daniele Tissone del SILPCGIL è
tornato all'attacco dalle colonne del Huffingtonpost, senza rendersi conto che
rimestando nel fango si finisce con lo sporcarsi. Invito tutti i colleghi a
leggere sul sito del Sap questo suo articolo, concentrato di presunzione e
faziosità. Caro Daniele, non metterti in cattedra a fare il giurista, perché
finisci con il fare brutte figure. Non risponde a verità che indagare il
collega per OMICIDIO COLPOSO rappresenti un atto dovuto. Ciò che è dovuta è
l'indagine sui fatti e questo poteva essere affrontato in tre modi:
• Si potevano fare tutti gli accertamenti sulla morte del rapinatore nel fascicolo per rapina;
• Si poteva aprire un fascicolo "atti relativi a ...";
• Si poteva aprire un fascicolo contro ignoti.
Queste sono le strade possibili e praticate ogni giorno dalle procure nell'esercizio dell'azione penale.
Ciò che noi contestiamo, è la strada scelta perché è la più dannosa per il collega.
Nelle ipotesi dal SAP indicate, il collega sarebbe stato sentito a S.I.T. come persona informata sui fatti senza indagarlo, ma il P.M. ha scelto diversamente perché, in tal modo, avrebbe non tanto ammesso il nostro eroe alle garanzie di legge quanto fotografato con l'interrogatorio le sue dichiarazioni al fine di utilizzarle, eventualmente, come prova contro o ai fini delle contestazioni nel dibattimento.
Ti faccio nuovamente notare che le norme che individuano le esimenti dell'uso legittimo delle armi e della legittima difesa, non sono di grado inferiore a quelle incriminatrici.
Cause oggettive di esclusione del reato, significa che quest'ultimo non esiste e di conseguenza non siamo in presenza di alcun atto dovuto se si seguono le tre strade da noi indicate.
Le dichiarazioni del collega, gli elementi oggettivi del fatto, la testimonianza della vittima del reato, un testimone estraneo e l'autopsia, sono elementi incontrovertibili nella direzione dal SAP auspicata.
Quindi Daniele Tissone?
Lascia stare le lezioni di diritto e concentrati sulla difesa dei colleghi, sempre se il partito dell'Antipolizia ti lascerà il "nulla osta".
Il SAP non ne ha bisogno.
P.S. Ah, ti sei accorto anche tu delle carenze di uomini e mezzi? Alla buon'ora! Meglio tardi che mai... tra un po' ti accorgerai persino che vogliono chiudere centinaia di uffici di polizia, postale compresa. Ah, dimenticavo, Savona escluso
TORINO, DERIVA ANTIPOLIZIA. PESTATI QUATTRO POLIZIOTTI TRA CUI UNA DONNA. ORA MAYA COSA NE PENSA?
Un agente accoltellato, una poliziotta colpita al volto, un altro massacrato a calci e pugni, ed un altro ancora colpito in viso con una bottiglia. Questo il bilancio di una serata torinese in cui, le forze dell'ordine hanno cercato di far rispettare l'ordinanza "a ntivetro" emanata dalla sindaca Chiara Appendino, dopo i disordini in piazza San Carlo a seguito di un falso allarme bomba.
In piazza Santa Giulia, luogo della movida, ieri è successo l'incredibile. Una vera e propria deriva Antipolizia, quella messa in atto dai militanti del centro sociale Askatasuna, che si sono scagliati contro la polizia, pestando in maniera violenta quattro poliziotti.
Questo perché, non si accetta la presenza di forze dell'ordine sul posto. Perché senza forze dell'ordine è più facile consumare o spacciare droga, è più facile ubriacarsi e commettere illeciti, è più facile creare disordini, così come ama fare il partito dell'Antipolizia.
Ma arriviamo al punto interessante: il centro sociale in questione, ovvero Askatasuna, è lo stesso che qualche giorno fa manifestava solidarietà nei confronti di Maya, la 19enne antagonista che in un video ha denunciato in maniera estremamente poco credibile, presunte violenze da parte di otto agenti del Reparto Mobile. Lo stesso centro sociale i cui militanti ieri sera hanno colpito al volto una poliziotta, ha esibito in quell'occasione, uno striscione con scritto che «La Polizia maltratta le donne. Non abbiamo bisogno di essere protette da voi».
Ci chiediamo adesso cosa ne pensi la stessa Maya e le femministe che prontamente hanno inscenato una situazione di inaudita violenza, per creare scalpore e inveire contro le Forze dell'Ordine che, al contrario, hanno solo svolto con criterio il loro lavoro.
Parliamo di un centinaio di militanti contro pochi poliziotti, tutti finiti in pronto soccorso, uno dei quali riverso sull'asfalto e colpito a calci e pugni. Quanto altro ancora bisogna sopportare? È legittima questa forma di violenza gratuita contro la Polizia? Ci chiediamo ancora, quanto sia normale e civile permettere il dilagare di questa imbecillità nelle nostre città. Ecco chi sono i militanti dei centri sociali, ecco le loro "ideologie", ecco il loro voler manifestare... Che poi, qualcosa l'hanno manifestata. Quanto sono imbecilli.
LETTERA APERTA AL SINDACO DI TORINO CHIARA APPENDINO
Il Segretario Generale del Sap Gianni Tonelli, ha scritto una lettera aperta al sindaco di Torino Chiara Appendino. La lettera, ripresa da molti quotidiani nazionali e locali, lancia una provocazione alla sindaca grillina che ha puntato il dito contro la Questura in seguito ai disordini in Piazza Santa Giulia. "Le faccio una proposta dice Tonelli noi ce ne stiamo chiusi in Questura e Lei, visto che è così brava (Piazza San Carlo docet), si sbrighi da sola la questione ordine e sicurezza in città". Sul sito la versione integrale della lettera.
CARO
CAPO TI SCRIVO
Caro Capo, Le abbiamo scritto una lettera (l'ennesima) in merito ai trasferimenti dei colleghi vincitori di concorsi interni. Confidiamo in un ripensamento da parte sua, perché in gioco non vi é solo l'interesse di alcune centinaia di colleghi comunque meritevole di attenzione ma la credibilità di una Amministrazione che, non può non tenere in conto le necessità primarie dei propri appartanenti, la caduta di rendimento facilmente verificabile a causa del cambio di sede e gli ulteriori costi economici. Amministrazione per un rendimento bassissimo, avendone la disponibilità perché i posti ci sono, si sclerotizza nell'applicazione di vecchi schemi, quando fino a due anni fa con coscienza e volontà, aveva scelto di avere un vuoto pari al 50%
di Polizia Giudiziaria sul territorio? Sul sito la nota del Sap al Capo della Polizia e la tabella relativa alla forza organica (presente anche a pagina 4 di questo Flash).
BUONASERA TONELLI.
I colleghi ci scrivono
Buonasera Tonelli... io ho un problema con la divisa... Mi presento : faccio parte della polizia stradale di…., dopo varie relazioni di servizio ove chiedo più volte la divisa, sono stato "costretto" a comprarla. Ora, dopo due anni, sono stanco di comprarmi la divisa! Ma è possibile che io debba usare in servizio un solo paio di pantaloni e un’atlantica??? Sono altresì sicuro che se invece di scrivere "io sottoscritto AGENTE DI POLIZIA Dl STATO" avessi scritto "io sottoscritto COMMISSARIO DI POLIZIA DI STATO" tutto questo non si sarebbe verificato.... In attesa di una sua risposta la saluto, e l'abbraccio per tutto quello che fa!!!
CONCORSO 1874 POSTI DA V. ISPETTORE: LE SEDI DEL CORSO
La Direzione Centrale per gli Istituti d'Istruzione, nel rappresentare che al concorso sono ammessi a partecipare, unitamente ai 1400 vincitori, anche i 474 idonei non vincitori, ha comunicato che per la realizzazione del corso (che inizierà a settembre) sono state individuate le seguenti strutture: I.P.I. di Nettuno, Scuola Pol.G.A.I. di Brescia, Scuola A.A. di Alessandria, Piacenza, Vibo Valentia e Cambpobasso e Istituto sovrintendenti di Spoleto. Per quest'ultima è stato precisato che si è in attesa di determinazioni da parte della direzione centrale per i servizi tecnicologistici.
CONVENZIONE TIM. MANCATA ATTUAZIONE NORMATIVA SULLA GRATUITÀ DEL ROAMING
Il SAP ha segnalato al Ministero dell'Interno che l'utenza TIM in convenzione è rimasta esclusa della normativa comunitaria che prevede la gratuità del roaming internazionale.Tale particolare situazione comporta una vistosa disparità per appartenenti alla Polizia di Stato e pertanto si è richiesto di risolvere urgentemente la gravosa situazione tramite la modifica della convenzione. Inoltre, abbiamo reiterato la proposta di consentire la portabilità dell'utenza, anche in virtù dei precedenti contenziosi promossi da questa O.S. conclusi positivamente.